Dolcetti alla mandorla
Le origini dei dolcetti alla mandorla sono molto antiche nel tempo, infatti pare sia nato alla fine del 1100, nel convento palermitano della Martorana, annesso alla chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, che deve il suo nome a Giorgio D’Antiochia, ammiraglio del re Ruggero II. Il nome “reale” attribuito alla pasta dolciaria si può ricondurre al fatto che essa fosse “degna di un re” per la bontà e le caratteristiche del dolce.
I dolcetti alla mandorla sono uno dei dolci tradizionali tipici della pasticceria siciliana. Si tratta di una variante di biscotto che si ottiene dalla lavorazione della pasta di mandorle. Questo dolce è uno dei prodotti tipici siciliani più famosi nel mondo.
Sono caratterizzate dal tipico velo bianco di zucchero e da un aroma di mandorla amara. Vengono prodotte utilizzando esclusivamente ingredienti naturali e selezionati. Un profumo e una fragranza ineguagliabile che si spande all’apertura di ogni singolo dolcetto. Da far venire l’alquolina in bocca al solo guardare.
Provatele col the, o anche col caffè a metà pomeriggio, o dopo i pasti come sfizioso dessert. Ottime da provare anche con liquori e amari.
I nostri dolcetti alla mandorla li proponiamo in un comodo cubo trasparente da 150 grammi, confezionati con un elegante nastro di raso. Ideale e perfetto per regalarlo agli amici, ai parenti o per qualsiasi ricorrenza durante l’anno.
Suggerimenti
Prova anche le altre nostre versioni di dolci alle mandorle, arrichitti di altre varianti sfiziose ricoperte con cioccolato fondente e cioccolato bianco.
Per altre golose novità seguici su Fb e Instagram.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.